Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

All’interno della FITARCO gli arcieri sono divisi in classi a seconda del sesso e dell’età

Le classi corrispondono a diverse fasce d’età:

  • Pulcini (maschile e femminile): fino al giorno in cui l’atleta compie 9 anni
  • Giovanissimi (maschile e femminile): fino al 31 dicembre dell’anno in cui l’atleta compie 12 anni
  • Ragazzi (maschile e femminile): fino al 31 dicembre dell’anno in cui l’atleta compie 14 anni
  • Allievi (maschile e femminile): fino al 31 dicembre dell’anno in cui l’atleta compie 17 anni
  • Juniores (maschile e femminile): fino al 31 dicembre dell’anno in cui l’atleta compie 20 anni
  • Seniores (maschile e femminile): fino al 31 dicembre dell’anno in cui l’atleta compie 49 anni
  • Master (maschile e femminile): dal 1º gennaio dell’anno in cui l’atleta compie 50 anni in poi (fino al 2007  erano chiamati Veterani.)

Nelle competizioni nazionali e internazionali esistono classifiche assolute, divise soltanto per sesso, che unificano le fasce d’età.

Ogni classe è poi divisa in categorie a seconda dei punteggi ottenuti nelle diverse gare.
Per conseguire la quarta categoria bisogna qualificarsi per due volte nelle prime 60 posizioni.
La quarta categoria è il requisito minimo per partecipare agli eventi di calendario internazionale e nazionale FITARCO.
L’assegnazione delle successive categorie avviene secondo i seguenti criteri e punteggi:

DIVISIONE

CLASSE

CATEGORIA

GARE

INDOOR

FITA

900 Round

CAMPAGNA

OL JM/SM/MM 1 1.140 2.500 1.660 620
2 1.100 2.300 1.580 580
3 1.000 2.000 1.400 500
JF/SF/MF/AF/AM 1 1.120 2.500 1.620 600
2 1.080 2.300 1.540 540
3 980 2.000 1.380 440
RM 1 1.100 2.640 1.680 640
2 1.020 2.440 1.580 560
3 900 2.140 1.400 480
RF 1 1.060 2.540 1.640 600
2 980 2.340 1.540 520
3 860 2.040 1.360 440
CO JM/SM/MM 1  1.140 2.680 1.740 670
2  1.120 2.580 1.690 640
3  1.100 2.500 1.660 620
JF/SF/MF 1  1.120 2.680 1.720 650
2 1.100 2.580 1.670 620
3  1.080 2.500 1.640 590
AN JM/SM/MM 1  1.070 1.560 600
2  1.000 1.440 560
3 870 1.240 470
JF/SF/MF/AM/AF 1 1.000 1.470 550
2 930 1.350 500
3 770 1.100 400
RM 1 1.010 1.510 510
2 940 1.410 450
3 770 1.160 390
RF 1 970 1.450 490
2 700 1.420 430
3 730 1.220 370

Una volta conseguita in una divisione, la categoria di merito si ritiene acquisita anche per le altre divisioni e tipologie di gara.

Al conseguimento di un certo punteggio, in determinate gare, la federazione riconosce all’arciere delle benemerenze (spille).

A seconda della tipologia di gara in cui possono essere conseguite, le benemerenze possono essere di quattro tipi:

– le stelle FITA sono benemerenze internazionali (FITA) riservate agli arcieri che partecipano a gare nazionali o internazionali di targa all’aperto di tipo FITA
– le punte di freccia sono benemerenze internazionali (FITA) riservate agli arcieri che partecipano a gare nazionali o internazionali di tiro dicampagna
– le targhe FITA sono benemerenze internazionali (FITA) riservate agli arcieri che partecipano a gare nazionali o internazioni di targa indoor o outdoor, diverse dalla gara FITA
– i distintivi FITARCO sono benemerenze federali italiane (FITARCO) riservate agli arcieri che partecipano a gare interregionali, nazionali, o internazionali indoor o outdoor.